Open Office come MS Office
Verrebbe quasi da dire "Finalmente!".
Si chiama Badbunny ed il primo worm per Open Office in grado di infettare indifferentemente macchine Windows,Mac o Linux.
Certo,chi si prende questo virus può essere definito un "pollo informatico".Badbunny infatti non striscia nascosto nel sistema,ma per nascere e replicarsi ha bisogno della collaborazione dell'utente.Se l'utente dovesse aprire il file badbunny.odg,oltre a visualizzare l'immagine di un uomo vestito da coniglio accompagnato da una donna coperta di abiti succinti,farebbe eseguire una sequenza di macro specifica per ogni sistema operativo che genera nuove copie del virus pronte a farsi trasmettere attraverso il protocollo di chat IRC.
Il worm non è stato classificato come pericoloso,anche se ovviamente il danno è proporzionale ai permessi concessi all'utente.Questo vuol dire che in un sistema Unix (Linux ,OSX) normalmente settato i problemi potrebbero al massimo riguardare la home dell'utente;per Windows invece la situazione rischia di coinvolgere l'intero sistema se,come spesso accade,le applicazioni vengono fatte girare coi permessi di ammistrazione.
Verrebbe quasi da dire "Finalmente!".
Si chiama Badbunny ed il primo worm per Open Office in grado di infettare indifferentemente macchine Windows,Mac o Linux.
Certo,chi si prende questo virus può essere definito un "pollo informatico".Badbunny infatti non striscia nascosto nel sistema,ma per nascere e replicarsi ha bisogno della collaborazione dell'utente.Se l'utente dovesse aprire il file badbunny.odg,oltre a visualizzare l'immagine di un uomo vestito da coniglio accompagnato da una donna coperta di abiti succinti,farebbe eseguire una sequenza di macro specifica per ogni sistema operativo che genera nuove copie del virus pronte a farsi trasmettere attraverso il protocollo di chat IRC.
Il worm non è stato classificato come pericoloso,anche se ovviamente il danno è proporzionale ai permessi concessi all'utente.Questo vuol dire che in un sistema Unix (Linux ,OSX) normalmente settato i problemi potrebbero al massimo riguardare la home dell'utente;per Windows invece la situazione rischia di coinvolgere l'intero sistema se,come spesso accade,le applicazioni vengono fatte girare coi permessi di ammistrazione.
0 commenti:
Posta un commento